Il Cocktail di Gamberi
Un Classico Chic Anni ’80 Rivisitato dal Ristorante La Riserva di Castel d’Appio
Il cocktail di gamberi è un antipasto di pesce che incarna perfettamente l’eleganza e la golosità della cucina anni ’80. Questo piatto, che ha origine nella cucina degli Stati Uniti e del Regno Unito degli anni ’60, è diventato infatti un’icona della ristorazione italiana verso la fine degli anni ’80, conquistando il palato di molti con la sua combinazione unica di sapori e la sua presentazione raffinata.
La Ricetta Tradizionale del Cocktail di Gamberi
Il cocktail di gamberi è composto da gamberi o gamberetti, prima cotti a vapore e poi conditi con una deliziosa salsa rosa. Questa salsa, quindi creata mescolando maionese, senape, salsa Worcestershire, ketchup e un tocco di cognac, avvolge i gamberi in una cremosità sapida e delicata. Il tutto viene poi servito freddo, tradizionalmente in un bicchiere da cocktail, da cui deriva il nome del piatto. Il risultato è un antipasto elegante, perfetto per iniziare un pasto con un tocco di classe.
La Qualità delle Materie Prime
Il segreto per un cocktail di gamberi perfetto risiede infatti nella freschezza e nella qualità degli ingredienti. I gamberi devono essere freschissimi e cotti al punto giusto per mantenere la loro consistenza succosa e delicata. Anche gli altri ingredienti della salsa devono essere di alta qualità per esaltare il sapore del piatto senza sovrastarlo.

La Versione del Ristorante La Riserva di Castel d’Appio
Al Ristorante La Riserva di Castel d’Appio a Ventimiglia, il cocktail di gamberi viene riproposto con una variante sfiziosa e innovativa che ha riscosso grande successo tra i nostri ospiti. Oltre alla classica preparazione, aggiungiamo un tocco di freschezza e colore con l’accompagnamento di frutti esotici come l’Averrhoa carambola, il Physalis o Alchechengi peruviano, e il melone. Questi frutti non solo aggiungono un contrasto di sapori dolci e aciduli, ma conferiscono anche una nota di eleganza e raffinatezza al piatto.
La Preparazione del Nostro Cocktail di Gamberi
- Ingredienti Principali:
- Gamberi freschi
- Maionese
- Senape
- Salsa Worcestershire
- Ketchup
- Cognac
- Frutta esotica: Averrhoa carambola, Physalis, melone,…
- Preparazione dei Gamberi:
- Puliamo e cuociamo i gamberi a vapore, assicurandoci che mantengano la loro consistenza e sapore delicati.
- Preparazione della Salsa Rosa:
- Mescoliamo maionese, senape, salsa Worcestershire, ketchup e cognac fino a ottenere una salsa omogenea e cremosa.
- Assemblaggio del Piatto:
- I gamberi vengono conditi con la salsa rosa quindi serviti in eleganti bicchieri da cocktail.
- Aggiungiamo i frutti esotici tagliati a pezzetti intorno ai gamberi per un tocco di freschezza e colore.
- Presentazione:
- Il nostro cocktail di gamberi viene servito freddo, decorato con carambola e Physalis per un effetto visivo accattivante e un gusto unico.
Conclusione
Il cocktail di gamberi del Ristorante La Riserva di Castel d’Appio è una rivisitazione del classico antipasto anni ’80, arricchita con frutti esotici che ne esaltano il gusto e la presentazione. È un piatto che combina la tradizione con l’innovazione, offrendo ai nostri ospiti a tutti gli effetti un’esperienza culinaria raffinata e deliziosa. Vi invitiamo a provare quindi questo antipasto iconico nel nostro ristorante e a lasciarvi conquistare dai suoi sapori avvolgenti e chic. Buon appetito!
Altri piatti consigliati: : La Bouillabaisse – Gamberi di Sanremo –– torna alle NEWS